it en
Immagine rappresentativa
ECON JM BEST PAPER AWARD

10 settembre 2025 – UniCredit Foundation annuncia l’apertura l’apertura dell’12ª edizione dell’Econ Job Market Best Paper Award, promosso in collaborazione con la European Economic Association, con l’obiettivo di sostenere la ricerca accademica di eccellenza nel campo dell’economia e della finanza. Il concorso è rivolto a giovani economisti – dottorandi e dottori di ricerca di qualsiasi nazionalità – che parteciperanno all’European Job Market for Economists 2025.

 

Cosa offre il bando
UniCredit Foundation mette a disposizione 5 premi dell'importo di € 1.000 lordi

 

Scadenze

  • Termine per la presentazione delle candidature: 15 ottobre 2025
  • Comunicazione dei vincitori: entro il 14 novembre 2025
Come applicare

Le candidature devono essere presentate esclusivamente tramite l’applicativo online, accessibile cliccando sul pulsante "Partecipa al Concorso" posizionato sopra questo testo.

Non saranno accettate candidature inviate con modalità diverse o oltre la data di scadenza.

L’elenco completo della documentazione da allegare è disponibile all’interno del bando ufficiale. Ti invitiamo a consultarlo attentamente prima di procedere con la candidatura.

 

Procedura per la presentazione della candidatura

  1. Fare clic sul pulsante “Partecipa al Concorso” per accedere alla piattaforma online di candidatura.
  2. In caso di primo accesso, effettuare la registrazione seguendo la procedura guidata. Al termine della registrazione, si riceverà una e-mail con un link di conferma: cliccare sul link per completare l’attivazione dell’account.
  3. La candidatura potrà essere compilata, salvata e modificata più volte fino al momento dell’invio definitivo.
  4. Prima di procedere all’invio, è necessario allegare tutta la documentazione richiesta in formato PDF, come indicato nel bando.
  5. La candidatura deve essere inviata solo quando si riterrà completa in ogni sua parte.
  6. Dopo l’invio, non sarà più possibile apportare modifiche o integrazioni.
  7. Ove previsto dal bando, la lettera di referenza deve essere inviata direttamente dal referente accademico all’indirizzo e-mail indicato nel bando stesso.
UniCredit Foundation

UniCredit Foundation è la fondazione d’impresa del Gruppo UniCredit, nata per rafforzare l’impegno del Gruppo nella creazione di valore sociale nelle comunità in cui opera. È un ente senza scopo di lucro e indipendente, interamente finanziato da UniCredit.

 

La Fondazione promuove iniziative nei settori dell’educazione, della ricerca e della solidarietà, con particolare attenzione ai giovani e all’inclusione sociale. Sostiene progetti ad alto impatto, borse di studio, premi alla ricerca e partnership con il mondo accademico e il terzo settore, contribuendo a ridurre le disuguaglianze e a valorizzare il talento.

 

Per saperne di più visita il sito www.unicreditfoundation.org.